italiani all'estero.
se avete un amico/a emigrato all'estero per lavorare, contattatelo e segnalategli questo blog, oppure ditegli di scivermi direttamente, vorrei fargli una breve intervista via web cam.
grazie
g.f.
Scopo del documentario è interpretare e dare un volto ai tanti dati, ai tanti articoli, ai tanti libri che escono ogni giorno sul precariato. Vuole documentare se e come i primi articoli della Costituzione siano stati messi in pratica nell’Italia del 2008. Non solo, vuole anche rappresentare un tentativo sui generis di riallacciare un dialogo tra i giovani e le istituzioni, dialogo che da qualche anno a questa parte sembra più che mai compromesso.
Caro Parlamento è stato prodotto con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema.
martedì 18 marzo 2008
Pubblicato da
Caro Parlamento
alle
03:33
1 commenti
lunedì 17 marzo 2008
carissimi, si parte con le interviste.
intanto vorrei ringraziarvi per l'attenzione e il rispetto che avete mostrato per il progetto. ho selezionato circa sessanta persone che a mio giudizio rientravano a pieno titolo nel profilo richiesto. mi spiace per le altre. qualcuno ha pensato che si trattasse di un film e ha mandato foto decisamente in posa...
questo il mio programma: il 25-26 marzo sarò a bologna, il 27-28 a firenze, sabato 29, lunedì 31 e il 1 aprile a milano, poi il 2 e 3 aprile a torino, il 4 e 5 a venezia (mestre) e se tutto va bene il 7 sarò a perugia.
se qualcuno fosse interessato può contattarmi e vedrò di inserirlo nella lista delle interviste.
per lazio e sud se ne parla a fine aprile.
un caro saluto
giacomo faenza
Pubblicato da
Caro Parlamento
alle
03:28
0
commenti